
Festa di San Rocco
Festa dell’Oratorio di San Rocco a Riomaggiore. Al momento l’oratorio non è agibile. STORIA DELL’ORATORIO:Troverete l’oratorio di San Rocco all’entrata della piazza del castello di
Festa dell’Oratorio di San Rocco a Riomaggiore. Al momento l’oratorio non è agibile. STORIA DELL’ORATORIO:Troverete l’oratorio di San Rocco all’entrata della piazza del castello di
Festa di San Bernardo presso l’oratorio in località Lemmen – 20 agosto STORIA DI LEMMENLemmen è stato uno dei primi insediamenti collinari che,insieme ai villaggi
Ogni borgo delle Cinque Terre ha un servizio di bus navetta che li collega con le frazioni o zone limitrofe. Le navette non collegano i
Tre giorni di trekking alle Cinque Terre passano in un soffio e sicuramente ripartirai con la voglia di tornare per camminare lungo altri percorsi ai
I terrazzamenti delle Cinque Terre sono un’eredità del Medioevo, sono quello che ci ha plasmato, nutrito, reso speciali e che oggi ci garantisce un’identità e,
Manarola, il secondo borgo delle Cinque Terre partendo da levante, amministrativamente dipende dal comune di Riomaggiore, ma ha una sua identità e sue peculiarità. Si
La Chiesa di Nostra Signora di Montenero è il santuario mariano che sovrasta Riomaggiore dominando tutta la costa delle Cinque Terre e offrendo un panorama mozzafiato, che dall’isola
I borghi delle Cinque Terre sono sovrastati da altrettanti santuari mariani ai quali gli abitanti sono legati da profonda e autentica devozione. Sono tutti raggiungibili in auto,