Skip to content
Eventi calendario

Festa di San Rocco

Festa dell’Oratorio di San Rocco a Riomaggiore. Al momento l’oratorio non è agibile. STORIA DELL’ORATORIO:Troverete l’oratorio di San Rocco all’entrata della piazza del castello di

LEGGI »
Cinque Terre

Bus Navetta

Ogni borgo delle Cinque Terre ha un servizio di bus navetta che li collega con le frazioni o zone limitrofe. Le navette non collegano i

LEGGI »
Volastra
Cinque Terre

Volastra

Volastra è stata sede dell’insediamento originario di Manarola e il suo nome deriva da Vicus Oleaster, ovvero agglomerato dell’olio. Un antico borgo a pianta circolare,

LEGGI »
Manarola
Cinque Terre

Manarola, storia e monumenti

Manarola, il secondo borgo delle Cinque Terre partendo da levante, amministrativamente dipende dal comune di Riomaggiore, ma ha una sua identità e sue peculiarità. Si

LEGGI »
Santuario della Madonna di Montenero
Borghi, storia e cultura locale

Santuario della Madonna di Montenero

La Chiesa di Nostra Signora di Montenero è il santuario mariano che sovrasta Riomaggiore dominando tutta la costa delle Cinque Terre e offrendo un panorama mozzafiato, che dall’isola

LEGGI »
Groppo
Cinque Terre

Groppo

Groppo è un piccolo borgo collinare, situato a mezza costa tra Manarola e Volastra, e prende il nome dall’omonimo torrente nei pressi dei quali è

LEGGI »
I santuari delle Cinque Terre
Borghi, storia e cultura locale

I santuari delle Cinque Terre

I borghi delle Cinque Terre sono sovrastati da altrettanti santuari mariani ai quali gli abitanti sono legati da profonda e autentica devozione. Sono tutti raggiungibili in auto,

LEGGI »