
Scopri il Castello di Riomaggiore
Scopri il Castello di Riomaggiore e la sua panoramica terrazza!Potrai visitare la mostra permanente, “Cinque Terre, Un paesaggio umano“, e trovare informazioni utili su servizi
Scopri il Castello di Riomaggiore e la sua panoramica terrazza!Potrai visitare la mostra permanente, “Cinque Terre, Un paesaggio umano“, e trovare informazioni utili su servizi
La Cinque Terre Card è un pass visitatori, che ti consentirà di usufruire di servizi utili, sostenendo il nostro territorio.La Card è stata pensata dall’Ente
Le Cinque Terre sono un paesaggio umano, nel senso che se fosse per la natura qui sarebbero solo scogliere scoscese sferzate dal mare e boschi
La camminata che porta da Manarola a Corniglia è una delle più panoramiche della nostra regione e attraversa uliveti, vigneti, bosco e scogliera, passando dal
Le Cinque Terre sono anche i loro vitigni e il loro vino e in ogni borgo si trovano agricoltori eroici che con passione e determinazione
Lo Sciacchetrà è il nostro nettare più prezioso, il vino passito delle Cinque Terre. Cantato nelle liriche di Petrarca, Boccaccio, Pascoli e D’Annunzio è anche
I terrazzamenti delle Cinque Terre sono un’eredità del Medioevo, sono quello che ci ha plasmato, nutrito, reso speciali e che oggi ci garantisce un’identità e,
Manarola, il secondo borgo delle Cinque Terre partendo da levante, amministrativamente dipende dal comune di Riomaggiore, ma ha una sua identità e sue peculiarità. Si
La Chiesa di Nostra Signora di Montenero è il santuario mariano che sovrasta Riomaggiore dominando tutta la costa delle Cinque Terre e offrendo un panorama mozzafiato, che dall’isola