
I terrazzamenti delle Cinque Terre
I terrazzamenti delle Cinque Terre sono un’eredità del Medioevo, sono quello che ci ha plasmato, nutrito, reso speciali e che oggi ci garantisce un’identità e,

I terrazzamenti delle Cinque Terre sono un’eredità del Medioevo, sono quello che ci ha plasmato, nutrito, reso speciali e che oggi ci garantisce un’identità e,

La Via Beccara è un sentiero verticale tra i vigneti e fino alla costruzione della Via dell’Amore fu l’unico collegamento terrestre tra i borghi di

Fare trekking permette veramente di apprezzare appieno e comprendere le Cinque Terre e chi le abita. Camminare lungo i nostri sentieri è il metodo migliore

Manarola, il secondo borgo delle Cinque Terre partendo da levante, amministrativamente dipende dal comune di Riomaggiore, ma ha una sua identità e sue peculiarità. Si

La Chiesa di Nostra Signora di Montenero è il santuario mariano che sovrasta Riomaggiore dominando tutta la costa delle Cinque Terre e offrendo un panorama mozzafiato, che dall’isola

Vernazza è il quarto paese partendo da levante e dalla sua amministrazione comunale dipende anche il borgo di Corniglia. Primo borgo delle Cinque Terre, il castrum

Monterosso al Mare, paese prediletto di Eugenio Montale, è la quinta delle Cinque Terre partendo da levante, la meno verticale e l’unica famosa anche per

Le Cinque Terre sono cinque paesi della riviera ligure di levante, incastonati tra scogliera e mare, in un paesaggio modellato dai suoi abitanti nel corso